La pandemia, la guerra in Ucraina e l’emergenza climatica sono tre fronti sui quali la necessità di rafforzare l’Europa politica e democratica è divenuta sin troppo evidente. Il limite delle risposte arrivate finora – alcune pur rilevanti – è che restano prevalentemente un “affare” dei Governi nazionali. Le persone d’Europa sono coinvolte solo indirettamente.
Eumans è nato per questo: attivare gli strumenti di partecipazione democratica in Europa per attingere all’energia rinnovabile dell’intelligenza e della ragione del popolo europeo. Le emergenze sono un motivo in più per attivare quell’energia, invece di illudersi di poter decidere tra pochi.
E’ convocata l’Assemblea trimestrale degli iscritti e delle iscritte (ma sempre aperta a chiunque) il 28 giugno dalle ore 18 alle ore 21, a cui è possibile partecipare sia in italiano che in inglese registrandosi a questo link.
Il Congresso fondativo di Varsavia aveva definito le priorità nella sua mozione generale.
Nel testo della mozione trovi tutti gli obiettivi che ci siamo dati a Varsavia, ma in particolare durante l’Assemblea del 28 giugno alle ore 18.00 ci concentreremo su:
– Le iniziative per la pace sostenibile a partire dal sostegno della proposta di adesione dell’Ucraina nell’Unione Europea
– L’Iniziativa dei Cittadini Europei per la legalizzazione della cannabis
– Il processo di rafforzamento della democrazia europea e dello stato di diritto a partire dai risultati della Conferenza sul Futuro dell”Europa e il miglioramento di tutti gli strumenti di democrazia partecipativa
Il 28 maggio EUMANS è stato co-promotore insieme alle comunitá ucraine di 14 manifestazioni in 14 cittá città europee per chiedere la candidatura dell’Ucraina nell’Unione europea: un obiettivo che riguarda direttamente il popolo, non esclusivamente chi lo governa.
Nel frattempo, la Conferenza per il futuro dell’Europa che si è conclusa il 9 maggio ha – seppur con un meccanismo fragile – indicato priorità cruciali sui temi del potenziamento dello Stato di Diritto, dell’autonomia energetica da potenze non democratiche e dell’introduzione di nuovi strumenti democratici paneuropei.
Sarà compito di Eumans e di tutta la società civile europea premere perché queste misure tracciate dalla consultazione dei cittadini non vengano disattese dalle istituzioni europee ma anzi siano sempre più al centro del disegno dei processi democratici.
E’ fondamentale non sprecare questa occasione rafforzare il progetto di un’Europa che sappia tenere fede alle sue promesse di pace, libertà e democrazia. E nello stesso rafforzare EUMANS come movimento di iniziativa popolare, capendo di quali risorse umane e finanziare ha bisogno per rispondere alla sua missione ma anche come dare seguito alle riforme votate al Congresso di Varsavia a partire dai Gruppi EUMANS e il registro per l’organizzazione di Assemblee di Cittadini Estratti a sorte.
Facci sapere se tu ci sarai, registrandoti a questo link e ovviamente rinnovando la tua iscrizione a EUMANS se non l’hai ancora fatto
Marco Cappato e Virginia Fiume – Co-presidenti di EUMANS
Info:
28 giugno – h.18.00 – 21.00 CET
Link per partecipare all’Assemblea
Lingue: Italiano e Inglese con interpretazione simultanea
Partecipanti: l’Assemblea è aperta a chiunque, ma solo le persone iscritte a EUMANS possono partecipare con diritto di vot
RISORSE AGGIUNTIVE
– Statuto di EUMANS
– Cos’è EUMANS e il board nominato dopo il Congresso di Varsavia
– La mozione generale approvata al Congresso di Varsavia
– Approfondimento sulle iniziative per Eukraine Now
– Approfondimento sul voto del Parlamento Europeo sul Carbon Pricing
COME PARTECIPARE ALL’ASSEMBLEA
L’Assemblea di EUMANS si svolge online ed è possibile ascoltare e parlare sia in italiano che in inglese grazie alla funzione “interpreti” disponibile su Zoom (verifica di avere scaricato l’ultima funzione di Zoom)
Registrati a questo link UNICO dedicato solo all’Assemblea
Una volta effettuata la registrazione riceverai il link per connetterti Martedi 28 Giugno alle ore 18.00 e seguire i lavori sia in italiano che in inglese.
Per partecipare all’Assemblea con i diritti di voto e per sostenere il progetto EUMANS puoi iscriverti a questo link