Firma per la firma digitale per i referendum - Appello al Ministro Colao per la transizione digitale della democrazia

Ministro per la Transizione digitale Vittorio Colao,

Le chiediamo che i referendum e le leggi popolari possano essere sottoscritti anche per via telematica, attraverso gli strumenti di firma digitale.

Non possiamo accettare che la partecipazione democratica continui ad essere esclusa dalla transizione digitale!

Ci uniamo all'appello del co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni, Marco Gentili, malato di SLA, che le ha chiesto di inserire nel decreto Semplificazioni quanto necessario a garantire il pieno godimento dei diritti politici per tutti i cittadini

In queste ore in Italia sono stati annunciate le raccolte firme per due campagne referendarie: quella sulla riforma della giustizia e quella sull’eutanasia legale. Il referendum abrogativo è un diritto di ogni cittadino garantito dall’articolo 75 della Costituzione, tuttavia ci sono categorie di cittadini (Italiani residenti all’estero, infermi, disabili, abitanti di zone remote del paese) che incontrano ostacoli insormontabili per l’esercizio di questo diritto. 

Sono oltre 5 Milioni i cittadini italiani che vivono fuori dai confini italiani. 5 milioni di cittadini che senza un'accelerazione sulla firma digitale per le iniziative referendarie e di iniziativa popolare rischiano di restare escluse dai loro diritti di partecipazione. 

Nel corso di questo anno di pandemia il mondo della scuola e quello del lavoro sono cambiati molto grazie alla ‘didattica a distanza’ e allo ‘smart working’, perché la democrazia deve essere esente da questa trasformazione digitale?  Strumenti come SPID e Carta d’Identità elettronica consentono ormai qualsiasi interazione con la Pubblica Amministrazione in via telematica, ma la raccolta firme per i referendum resta legata alla legge 352 del 1970, una legge di 51 anni fa!

L'Italia segua il modello dell'Unione Europea con le Iniziative dei Cittadini Europei. 


Il governo ha introdotto nella legge di bilancio 2021 la possibilità di raccolta firme online dal 2022, ma purtroppo non basta, abbiamo bisogno che questo cambiamento epocale sia effettivo sin da subito. 
 

FIRMA ANCHE TU L'APPELLO AL MINISTRO COLAO PER LA FIRMA DIGITALE PER I REFERENDUM 

Condividi questo appello con tutti i tuoi amici e conoscenti che vivono fuori dall'Italia - ti saranno grati per esserti attivato per i diritti democratici di tutti.  Firma l'appello e condividilo usando l'hashtag #DemocraziaADistanza.

 

Fill out my online form.

TRANSIZIONE DIGITALE ANCHE PER LA DEMOCRAZIA - GUARDA IL VIDEO APPELLO DI MARCO GENTILI AL MINISTRO VITTORIO COLAO




SOSTIENI L'APPELLO DI MARCO GENTILI PER LA FIRMA DIGITALE PER I REFEREDUM 

Approfondisci: 

Repubblica - Firma dIgitale per i referendum. L'Appello dell'Associazione Luca Coscioni
Referendum, raccolta firme anche online dal 2022. Ecco i prossimi passi
Vittoria Storica! Italia condannata per avere negato il diritto al referendum.


E se vuoi gira anche tu con il tuo smartphone un breve video in cui spieghi perché è arrivato il momento di poter firmare per referendum e proposte di legge di iniziativa popolare caricalo sui tuoi account social, usa l'hashgtag #DemocraziaADistanza e unisci la tua voce a quella di Marco e tutti i cittadini che si stanno attivando in queste ore.