ASSEMBLEA CIVICA ESTRATTA A SORTE SULLA
GENITORIALITÀ SOCIALE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – AULA MAGNA
19-20 OTTOBRE 2023
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 19 OTTOBRE
8.00 – 8.30: REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
8.45 – 9.00: SALUTI ISTITUZIONALI – PROF.SSA MARILISA D’AMICO
9.00 – 9.15: SALUTI INTRODUTTIVI – MARCO CAPPATO e FILOMENA GALLO
9.15 – 9.30: SAMUELE NANNONI E LORENZO MINEO: ASSEMBLEA CIVICA E REGOLAMENTO DEI LAVORI
9.30 – 9.50: FRANCESCA RE E ALESSIA CICATELLI: SCELTA DEI TEMI E PRESENTAZIONE DELLE SESSIONI
10.00 – 10.40: SESSIONE 1 – ADOZIONI. Modera CHIARA RONZANI (giornalista)
Irene Pellizzone
Professoressa Associata di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale presso l’Università degli Studi di Milano;
Melita Cavallo
Già presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma
Marina Mengarelli
Sociologa
Monya Ferritti
Presidente Coordinamento CARE – Coordinamento associazioni familiari adottive e affidatarie
10.45 – 11.25: SESSIONE 2 – FECONDAZIONE ASSISTITA. Modera SONIA MONTEGIOVE (giornalista)
Benedetta Liberali
Professoressa associata di Diritto costituzionale
presso l’Università degli Studi di Milano e avvocato cassazionista
Filomena Gallo
Avvocata cassazionista e Segreteria Nazionale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Marilisa D’Amico
Prorettrice e Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano, Avvocata cassazionista
Benedetta Vimercati
Professoressa Associata di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale presso l’Università degli Studi di Milano
Filippo Ubaldi
Già Presidente della Società Italiana di Fertilità e Sterilità, Ginecologo e Direttore medico scientifico del gruppo Genera e Direttore clinico dei centri Genera Roma, Genera Veneto e Genera Napoli
11.30 – 11.45: COFFEE BREAK
11.45 – 12.25: SESSIONE 3 – GRAVIDANZA PER ALTRI. Modera CHIARA LALLI (giornalista)
Silvia Mazzoni
Professore Associato presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica Clinica e Salute della Sapienza Università di Roma
Massimo Clara
Avvocato del Foro di Milano
Stefano Bissaro
Ricercatore in Diritto Pubblico italiano e sovranazionale, Università degli Studi di Milano
Carlo Bulletti
Specialista in Ginecologia-Ostetricia e Medicina della Riproduzione
Francesca Re
Avvocata e Dottoressa di Ricerca in Diritto Penale, Università di Roma, Tor Vergata.
12.30 – 13.15: SESSIONE 4 – RICONOSCIMENTO DELLO STATO GIURIDICO DEL MINORE. Modera ALESSANDRA PELLEGRINI DE LUCA (giornalista)
Lorenza Violini
Professoressa Ordinaria di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano
Alessia Cicatelli
Avvocato abilitato e membro di giunta dell’Associazione Coscioni
Gianni Baldini
Avvocato, Professore Associato (abilitato) di Diritto Privato e docente di Biodiritto svolge attività di ricerca presso l’Università di Firenze e di Siena
Alberto Gambino
Professore ordinario di Diritto Privato e Prorettore Vicario presso l’Università degli Studi Europea di Roma. Presidente dell’Associazione Scienza&Vita e dell’Italian Academy of the Internet Code (IAIC)
13.15-14.00: DOMANDE E RISPOSTE
VENERDÌ 20 OTTOBRE
8.30 – 9.00: REGISTRAZIONE
9.30 – 10.30: TAVOLI DI LAVORO
10.30 – 10.45: COFFEE BREAK
10.45 – 12.15: LAVORO DI GRUPPO
12.15 – 13.00: LETTURA ED EMENDAMENTI DELLE RACCOMANDAZIONI E SUCCESSIVA VOTAZIONE
13.00 – 13.30: LETTURA DELLE RACCOMANDAZIONI E CHIUSURA DEI LAVORI